LOGO
HOME
TERMINI’s HISTORY
MISSION
CONTACTS
Lingue

Il Presepe dell'Annunziata

Tags: Monumenti

L’opera presepiale, collocata all’interno della bellissima Chiesa dell'Annunziata (La Chiesa di Maria S.S. Annunziata), rappresenta una delle opere d’arte piu’ affascinanti presenti nella città di Termini Imerese. Il complesso scultoreo, collocato su una piccola abside alla destra dell’altare, fu realizzato intorno al 1494, anno in cui l’opera fu commissionata al celebre artista
carrarese Andrea Mancino, dai rettori della Chiesa.

L’importanza della datazione, pervenutaci grazie ad un documento ottocentesco di carattere storico, risiede nel fatto che oggi, alla luce di questa preziosa informazione, è possibile considerare l’opera il più antico esempio di arte presepiale di tutta la Sicilia. Sono in molti a ricollegare l’attenzione dei termitani nei confronti della tradizione del Presepe proprio alla presenza di quest’opera, che secondo alcuni avrebbe ispirato iniziative amatissime
nel territorio quali la rappresentazione del cosiddetto “Presepe Vivente”, che nel periodo natalizio si estrinseca attraverso le piu’antiche vie della città, e l’esposizione annuale dei presepi presso la Chiesa del Monte, che ogni anno raccoglie decine di opere presepiali, ognuna dotata di grande originalità.

L’OPERA

Essa rappresenta la Sacra Famiglia al completo, nel pieno del momento della natività, dove Cristo, appena nato, viene riscaldato nella fredda notte di Betlemme dai tradizionali bue ed asinello, anch’essi ben raffigurati. A sovrastare la figura di Gesù Bambino è possibile notare immediatamente una splendida stella cometa, di materiale metallico, che conferisce all’opera un gradevole contrasto cromatico e alla figura del Salvatore una intensa aura di Santità. La rappresentazione, collocata sullo sfondo roccioso dell’abside, sembra sorgere quasi spontaneamente dalle viscere della Chiesa, nel cui stile si inserisce perfettamente, andando ad aggiungere un ulteriore tocco di splendore e di unicità allo splendido edificio dell’Annunziata, la cui cupola ormai da secoli delizia gli occhi degli abitanti di Termini Imerese e dei suoi visitatori.

SITOGRAFIA/FOTO:

Presepe marmoreo

Termini Imerese e un presepio

Salvatore Burrafato

Torna indietro / Home
postcardInfo
  • Facebook
  • Instagram
  • himerazione@gmail.com
  • YouTube
Believe it again. Help
us to give value
to our identity, culture
and tradition